
CASSANO D'ADDA - COCCAGLIO 47 - 63
Parziali: 1° Quarto 9-16 (9-16) , 2° Quarto 11-17 (20-33) ,
3° Quarto 11-19 (31-52) , 4° Quarto 16-11 (47-63)
PALLACANESTRO DELL'ADDA: Braimllari 3, Militello L. 7, Facchinetti 4, Carrara, Facchetti, Pradella 14, Legramanti 6, Timis 1, Costa 8, Tonini 4, Bettoni M., Bettoni L. -
All. Recalcati
ALBRICI BASKET COCCAGLIO: Iore 9, Gatti 3, Franchi 5, Cocchetti, Bignotti 3, Fiorenza 10, Ghidotti 6, Massetti 8, Festa, Simoni 8, Tregambe 11 - All. Moretta
Arbitri: Spozio Walter di Azzano San Paolo (BG) -
Caforio Mirko di Romano di Lombardia (BG)
Tiri Liberi: PALLACANESTRO DELL'ADDA: 5/22 , BASKET COCCAGLIO: 17/28
Usciti per 5 falli: CASSANO D'ADDA: Bettoni M. - COCCAGLIO: nessuno
LA CIMA DELLA MONTAGNA SI RAGGIUNGE SOLO PASSO DOPO PASSO. L'ERRORE PIU' GRANDE DELLO SCALATORE E' ALZARE LO SGUARDO, VEDERLA E CERCARE DI ARRAMPICARSI. E' LA' CHE SI SCIVOLA E CADE DI NUOVO GIU'….
Dopo una pausa Natalizia più lunga del solito, frutto anche del rinvio della partita contro Rovato, si scende finalmente in campo e lo si fa in casa della seconda in classifica che oltretutto all'andata ci aveva imposto il primo stop, come ben si può pensare eravamo abbastanza preoccupati della sfida, invece i ragazzi hanno approcciato benissimo la gara, volando sul 2-8 già al 4' ed obbligando gli Abduani a tiri spesso forzati o fuori ritmo, molto positiva risultava la fase difensiva mentre se si vuol cercare il pelo nell'uovo, un pò sottotono erano le percentuali d'attacco che però innescavano spesso secondi tiri ed un controllo abbastanza definito del match; Iore (9 p.) gestiva con bravura ed innescava nel pitturato a turno Simoni (8 p.), Massetti (8 p.) e Fiorenza (10 p.) che facevano la voce grossa per il 9-16 del 10'.

Alla ripresa delle ostilità, Coccaglio era super determinato e nonostante dall'altra parte Pradella realizzasse con discreta continuità (14 p. e sicuro MVP tra i locali) e Legramanti fosse molto presente nel pitturato, il gap sfiorava i 20 punti (24-43 al 25') e come già successo all'andata gli Abduani si rifugiavano nella zona 3-2, non avevano però fatto i conti con il rientro dopo vari guai fisici di Tregambe (anche lui alla prima apparizione) che felice come un bambino davanti alla play-station infilava in rapida successione un 3/4 dai 6,75 che oltre ad eleggerlo MVP della gara (11 p.) costringeva i milanesi a rimettersi all'individuale visto che il punteggio non era riuscito a premiarli 31-50 all'ultima pausa.
Se vogliamo cercar l'ago nel pagliaio l'unico piccolo passaggio a vuoto era all'inizio dell'ultimo quarto dove sicuramente anche per merito dei locali lo scarto si assottigliava un poco arrivando però al massimo al -12 del 36' (44-56) senza però mettere mai in ambasce i bresciani, che poi riprendevano in mano il pallino non cedendolo più fino al 47-63 finale che ovviamente ribaltava anche la differenza dell'andata.
Partita corretta e massimo rispetto fra le due contendenti che si stringevano le mani in mezzo al campo e testa bassa per il proseguo del campionato si spera nelle zone nobili della classifica.
I LOVE THIS GAME
Nessun commento:
Posta un commento